Canali Minisiti ECM

Tumore ovarico, la campagna di prevenzione parte dalla farmacia

Oncologia Redazione DottNet | 24/02/2023 17:54

Il 75% dei casi viene diagnosticato in stadio avanzato

Sensibilizzare le donne sull'utilità di sottoporsi regolarmente a controlli ginecologici e diffondere informazioni su un tumore difficile da diagnosticare precocemente, quello delle ovaie. Questo l'obiettivo del progetto pilota della campagna di sensibilizzazione sul tumore ovarico "Conosciamoci, consapevolmente", promossa da Loto Odv insieme a Federfarma che sarà avviato in tre città campione, Roma, Napoli e Rovigo. Ogni anno, in Italia, si individuano circa 5 mila nuove diagnosi di tumore ovarico, che rappresenta circa il 3% del totale dei tumori diagnosticati nelle donne. Il 15-20% è maligno e il 75% dei casi di tumore ovarico viene diagnosticato in stadio avanzato a causa di sintomi difficili da riconoscere. Percentuale aumentata in pandemia Covid. 

pubblicità

"Durante la pandemia l'attività di prevenzione oncologica ha subito una brusca battuta d'arresto, afferma il segretario nazionale di Federfarma Roberto Tobia (nella foto) "Le farmacie - afferma Marta Schifone, farmacista e deputata FdI - hanno dimostrato di essere centrali per la capillarità e per il contatto di frontiera con il cittadino, anche in luoghi remoti del Paese". Per questo "sono importanti nel ridurre le disuguaglianze nell'accesso alle cure e nel diffondere informazione". I farmacisti, formati attraverso un corso FAD, saranno coinvolti in attività volte ad offrire alle donne ascolto e orientamento. L'obiettivo, conclude la coordinatrice del progetto Claudia Pietropoli, presidente di Federfarma Rovigo, è anche quello di "creare e testare una rete di supporto dedicata alla prevenzione del tumore ovarico, fondata sulla collaborazione tra le farmacie, le sedi territoriali di Loto Odv e le unità ospedaliere di oncologia". Con il supporto delle farmacie "si può raggiungere una maggiore consapevolezza in tutto l'intero territorio nazionale", precisa la presidente di Loto Odv, Sandra Balboni .

Commenti

I Correlati

Oncologi, tra le priorità individuare la corretta stadiazione

La Giornata sarà un’occasione speciale per illustrare i più recenti progressi della ricerca e per essere più vicini ai pazienti ematologici, adulti e bambini, attraverso attività di sensibilizzazione e informazione su tutto il territorio

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

Studio dell’Istituto Mario Negri e dell’ATS Brianza pubblicato su Tobacco Induced Diseases

Ti potrebbero interessare

Oncologi, tra le priorità individuare la corretta stadiazione

Studio cinese, scoperta una relazione di causa-effetto tra le malattie gengivali e il cancro

Una carriera fra Italia e Stati Uniti, che con i suoi studi ha dimostrato il link fra l'interramento illecito dei rifiuti controllato dalla camorra e i tumori in Campania

Schillaci: "Spero che l'Italia diventi la prima nazione Ue ad avere uno screening per il cancro del polmone"

Ultime News

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

"Alcune norme rispondono parzialmente alle nostre richieste, altre sono da emendare"